fbpx
18/09/2019

Dagli stadi, alle piazze, alla rete, contro ogni repressione. Dibattito sugli abusi in divisa e la violenza di stato

Sabato 21 settembre, a partire dalle ore 19.00, presso i Magazzini Popolari Casalbertone (Via Baldassarre Orero 61, Casalbertone, Roma), l'Atletico San Lorenzo, in collaborazione con Vigilanza DemocraticaMagazzini Popolari Casalbertone Acad (Associazione Contro gli Abusi in Divisa) presentano:

Dagli stadi, alle piazze, alla rete
Contro ogni repressione
Dibattito sugli abusi in divisa e la violenza di stato


Relatori e partecipanti:
- Atletico San Lorenzo, polisportiva popolare
- Claudio Dionesalvi, insegnante, scrittore, attivista e ultras
- Avv. Fabio Anselmo, legale di vittime di abusi in divisa
- Avv. Leonardo Pompili, penalista esperto di repressione
- Rosalba Romano, infermiera e attivista di Vigilanza Democratica
- ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa - Onlus
- Osservatorio Repressione

Dalle ore 21.00 cena popolare a sostegno delle spese legali per la campagna "Io sto con Rosalba"

---------------------------------------------------------------

L’iniziativa nasce nell’ambito della campagna di solidarietà a Rosalba Romano, giornalista e attivista, infermiera precaria che gestisce, insieme ad altri, il sito Vigilanza Democratica, un blog di inchieste e denunce sui “crimini in divisa” e gli abusi perpetrati dalle forze dell’ordine nell’esercizio delle loro funzioni (di cui i casi della scuola Diaz, di Cucchi e Aldrovandi sono solamente i più tristemente famosi).

Proprio in seguito ad un appello pubblicato sul sito, in merito al brutale pestaggio dell’ultras bresciano Paolo Scaroni, ridotto in fin di vita dagli agenti del VII Reparto mobile di Bologna durante una immotivata carica alla stazione di Verona (lo dicono gli atti del processo con il quale Paolo viene risarcito con 1,4 milioni di euro per i danni permanenti riportati senza che nessuno degli agenti imputati venisse condannato), Rosalba viene accusata di diffamazione da Vladimiro Rulli (ex agente del VII Reparto) ed in seguito processata e recentemente condannata per avere divulgato una notizia.

In vista del processo di appello fissato per il 25 settembre, come realtà di sport popolare abbiamo ricevuto l’invito ad organizzare questa iniziativa di solidarietà e, insieme ai compagni di Rosalba, l’abbiamo pensata sotto forma di un dibattito sul tema degli abusi in divisa che partendo dal caso Scaroni (vicino a noi essendo successo nell’ambito del cosiddetto tifo da stadio) andasse a scandagliare la questione degli abusi, il meccanismo per cui le curve degli stadi sono state e continuano a essere laboratori di repressione, per poi arrivare ai casi di omicidi di stato e al movimento dei familiari delle vittime di abusi delle forze dell’ordine, finendo con le prospettive per un possibile meccanismo di controllo popolare e vigilanza democratica sulla catena di comando delle forze dell’ordine e sull’impunità di cui godono dagli anni 70 fino a Genova e ai giorni nostri.

Il dibattito si sviluppa quindi su questi tre filoni: il primo sul tema della “repressione sportiva” con un intervento di apertura dell’Atletico San Lorenzo e la presenza di presenza di Claudio Dionesalvi ultras e giornalista, scrittore, insegnante, attivista dei movimenti ed esperto del mondo ultras; il secondo sui casi di abusi e omicidi di stato con la presenza dell’Avv. Fabio Anselmo, legale dei casi Cucchi e Aldrovandi e la partecipazione di ACAD Associazione Contro gli Abusi in Divisa - Onlus e Osservatorio Repressione; il terzo filone sulle prospettive di controllo popolare con la stessa Rosalba Romano e dell’Avv. Leonardo Pompili, esperto di movimenti e repressione.

Volsci 86 - Lavori in Corso

Carrello

 x 

Carrello vuoto
  • 17424994 614699675385625 2516320820501981695 n
  • 17457258 614699668718959 9036445346946415408 n
  • 17457524 614532975402295 6948891255067586249 n
  • 17457648 615393841982875 238226590306698396 n
  • 17457766 615103952011864 8380636059725205800 n
  • 17457809 615393748649551 3004693791247494920 n
  • 17458066 614533175402275 89982499647863281 n
  • 17458133 614533118735614 5303122369157954590 n
  • 17522618 615103875345205 1969360731457252968 n
  • 17523305 614532988735627 1711038551489544935 n
  • 17553634 615431425312450 9013564991993897845 n
  • 17554006 614535418735384 6690932391036556824 n
  • 17554278 614533042068955 1580523364033747137 n
  • 17554308 615602725295320 4132519597154543302 n
  • 17554418 615103838678542 3549462256124570280 n
  • 17554541 614728712049388 6592649797170859024 n
  • 17554590 615103955345197 7532834580078063704 n
  • 17626509 614533085402284 2082893014594067774 n
  • 17629596 616379091884350 617849694629740251 n
  • 17629804 615104028678523 4509626299217101551 n
  • 17629993 614535402068719 4717470823838117763 n
  • 17862392 622238054631787 4295087826977913713 n
  • 17883715 622237924631800 324805209580034176 n
  • 17883936 622989211223338 948094392897520344 n

Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico San Lorenzo
Codice fiscale: 97762340582 - Codice Registro Coni: 232830 - 215015
Cookie Policy - Privacy PolicyServizi Web Marketing