fbpx
07/07/2018

Finché vita non ci separi - 2° edizione

Mercoledì 18 luglio, a partire dalle 18:00, presso i campi del centro sportivo "Benedetto XV", si svolgeranno dei tornei di calcio a 5, basket 3vs3 e pallavolo per l’autodeterminazione delle donne, contro il femminicidio e la violenza di genere.

Nell'ambito delle iniziative in memoria dei bombardamenti di San Lorenzo del 19 luglio 1943 (Cadono le bombe. Il 19 luglio a San Lorenzo), in collaborazione con ANPI San Lorenzo e Libera Repubblica di San Lorenzo, l'Atletico San Lorenzo invita tutta la cittadinanza e le realtà sportive e sociali alla partecipazione della seconda edizione di Finché vita non ci separi.
Quest’anno i tornei saranno tre, rispecchiando le discipline della nostra polisportiva popolare: calcio a 5, basket e pallavolo. Tutte unite per portare in campo le questioni di autodeterminazione della donna, contrastando ogni forma di violenza di genere e il femminicidio.

fvncs18fCome donne e come atlete, desideriamo costruire questo spazio di confronto e di dialogo invitando tutte ad unirsi a noi, senza pensare a tecnicismi o agonismi, perché siamo convinte che oggi sia fondamentale costruire luoghi liberati dalla cultura dominante, maschilista e patriarcale, dove le differenze di genere siano considerate un valore aggiunto e non un pretesto per imporre rapporti subalterni e giustificare forme di violenza.

Da alcuni anni ormai, al gridonon una di meno! si è costituito un movimento transcontinentale di donne che intendono imporsi come soggettività capaci di autodeterminarsi nei molteplici spazi del quotidiano: la famiglia, il lavoro, la politica, le relazioni amicali, lo sport e altri ancora. Lo abbiamo visto in Argentina, con la battaglia per l’aborto siguro y legal e il primo SI ottenuto alla Camera; o ancora in Italia, dove il 40ennale della Legge 194 ha riportato alla luce vecchie questioni di medici obiettori e di diritti negati.

Se volgiamo lo sguardo allo sport, queste settimane di Mondiali di calcio fanno quasi sorridere: un popolo senza la sua nazionale che si interroga su chi tifare (Argentina? Brasile? una squadra africana? Oppure una squadra europea?) e non sa che una nazionale italiana ai mondiali di calcio è riuscita a qualificarsi: è la nazionale di calcio femminile!
Ma questo altro non è che la conseguenza di un atteggiamento discriminatorio verso il calcio femminile (e lo sport femminile in generale), tanto sul campo quanto nei media, al quale desideriamo opporci rivendicando pari diritti e pari dignità con gli sport maschili.

A questa società permeata da una cultura maschilista e patriarcale dove la donna, sempre subalterna all'uomo, o è vittima o è provocatrice, rispondiamo con un’iniziativa sportiva con le donne in campo, sostenute dai compagni che desiderano tifare per noi.

Per questo il 18 luglio rilanciamo la partecipazione di tutte e tutti, non importa se come giocatrici o come tifosi, perché LA VIOLENZA DI GENERE NON E' UN GIOCO!

Le atlete partecipanti alla prima edizione di "Finché vita non ci separi"

Quest'anno ci facciamo in 3 e potete scegliere liberamente in che sport cimentarvi:

- torneo di calcio a 5
- torneo di pallavolo
- torneo 3vs3 di basket

*Il torneo è aperto a tutte: professioniste e principianti, a chi ha voglia di divertirsi, partecipare e mettersi in gioco*

Iscrizione all'arrivo, versando una quota di 5 euro a sostegno della giornata: le squadre e il tabellone per ogni disciplina saranno composti al momento in base al numero delle iscritte, ed ogni partecipante sarà omaggiata di una maglia di gioco.

Durante i tornei, all'esterno dei campi da gioco, ci saranno banchetti informativi, spritz femministi, birre autodeterminate e aperitivi meticci e resistenti, non mancate!

Carrello

 x 

Carrello vuoto
  • 17424994 614699675385625 2516320820501981695 n
  • 17457258 614699668718959 9036445346946415408 n
  • 17457524 614532975402295 6948891255067586249 n
  • 17457648 615393841982875 238226590306698396 n
  • 17457766 615103952011864 8380636059725205800 n
  • 17457809 615393748649551 3004693791247494920 n
  • 17458066 614533175402275 89982499647863281 n
  • 17458133 614533118735614 5303122369157954590 n
  • 17522618 615103875345205 1969360731457252968 n
  • 17523305 614532988735627 1711038551489544935 n
  • 17553634 615431425312450 9013564991993897845 n
  • 17554006 614535418735384 6690932391036556824 n
  • 17554278 614533042068955 1580523364033747137 n
  • 17554308 615602725295320 4132519597154543302 n
  • 17554418 615103838678542 3549462256124570280 n
  • 17554541 614728712049388 6592649797170859024 n
  • 17554590 615103955345197 7532834580078063704 n
  • 17626509 614533085402284 2082893014594067774 n
  • 17629596 616379091884350 617849694629740251 n
  • 17629804 615104028678523 4509626299217101551 n
  • 17629993 614535402068719 4717470823838117763 n
  • 17862392 622238054631787 4295087826977913713 n
  • 17883715 622237924631800 324805209580034176 n
  • 17883936 622989211223338 948094392897520344 n

Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico San Lorenzo
Codice fiscale: 97762340582 - Codice Registro Coni: 232830 - 215015
Cookie Policy - Privacy PolicyServizi Web Marketing