fbpx
19/05/2020

Ma oggi a Jenne morirà

L'undicesima puntata di "Veniam da San Lorenzo per scrivere la storia”, la nuova rubrica di storia sull'Atletico e dintorni. Oggi è il turno della mitica trasferta in pullman a Jenne raccontata dalla penna graffiante e ironica di Marco Ki.

 

(vai alla prima puntata per cominciare la lettura dall'inizio)

 

Ma oggi a Jenne morirà.

di Marco Ki Acciari

 

♫ "Marcokichacinquantanni ed ancora non lo sa, lui si sente adolescente ma oggi a Jenne morirà" 

Jenne. Non so nemmeno se esiste davvero un posto chiamato così, ancora sono convinto di essere andato sulle Ande, non in Ciociaria. Allora era la trasferta più lontana della storia pur breve dell'Atletico San Lorenzo e credo che detenga ancora il record. Quindi che fai, ti lasci sfuggire l'occasione? Corcazzo, fai il pullman.

Squadra, dirigenti, tifosi e una troupe cinematografica francese che girava un documentario. Ah, anche un cane e un bambino che avevano lo stesso nome. Partenza la mattina alle sette da Piazzale del Verano. In diversi ci arrivammo dopo forse un'ora di svenimento sui divani del Cinema Palazzo, che eravamo stati a una festa a Strike dove Mirkione metteva la musica, era sabato di carnevale. Mirkione era mascherato da Freddy Mercury vestito da donna come in quel video indove i Queen - sempre limortacciloro - facevano le casalinghe. Mirkione avrebbe pure esordito nell'Atletico quel giorno, che Jaco come al solito avrebbe mostrato la sua coredelattità chiedendo il cambio dopo un par de conati di vomito sulla fascia. Del resto non si è mai visto un cigno a quelle latitudini. Ma tutto questo ancora non lo sapevamo.

Si parte e dopo poco tempo di strada normale cominciamo a salire, prima in maniera dolce, poi via via le curve diventavano sempre più strette e il dislivello tra l'una e l'altra si faceva impegnativo. Pantani sarebbe sceso dalla bici, il pullman sudava. Ore di attraversamento della Cordigliera Andina, superando orridi strapiombi dove giacciono carcasse di auto, camion e pullman precipitati. La sensazione di essere non già in un normale mezzo di locomozione su una strada provinciale, bensì un bolo digerito in transito tra diverticoli e anse intestinali. 

A un certo punto la neve. Dal brusio di stupore spicca una voce "Amo'! Hai visto ndo t'ho portato?". Era Albertino che travolto dal romanticismo si rivolgeva a Chicca, credo che Lorenzo sia stato concepito in quel momento. E proprio poco dopo quel coro, quello dei cinquant'anni, che me fece rosicà ma che adesso che ne so' passati altri cinque me mette nostalgia.

Una volta evacuati in quel di Jenne ci dirigiamo, squadra e giocatori verso il ristorante accanto al campo. Pozzo si era occupato della prenotazione, ed infatti sembrava che non si aspettassero di vedersi arrivare gente a pranzo. O meglio, sapevano del nostro arrivo, avevamo pure concordato menù e prezzo, eppure sembravano sinceramente stupiti che degli avventori di un servizio di ristorazione desiderassero mangiare. Proprio una cosa inaudita. Per non parlare del bere. Vabbe', superiamo anche questa prova e ci dirigiamo sugli spalti.

IMG 7730

(la tifoseria atletica sugli spalti di Jenne in attesa dell'inizio della partita) 

Almeno il posto era proprio accanto al campo, unica costruzione assieme agli spogliatoi su una sorta di piccolo altopiano circondato da creste montuose. Si faticava a incamerare ossigeno nella maniera corretta, lassù intorno ai seimila metri. Il campo aveva una tribuna metallica e tra la tribuna e il campo passava una strada asfaltata, che scoprimmo essere utilizzata dagli autoctoni come fosse una specie di drive-in. Si parcheggiavano col muso verso la recinzione e rimanevano dentro a vedere la partita, alcuni col motore acceso.

Poi vabbè partita. Purtroppo devono essere comparsi i mostri di Lansdale, quantomeno nella testa di Jaco che a metà del primo tempo si è accasciato al suolo per mai più riprendersi. E dire che aveva rinunciato anche alla serata trash di Mirkione per essere in forma. E quando il fato si mette di traverso... è stato proprio Mirkione, entrato negli spogliatoi ancora vestito da Freddie Mercury a sostituire il cigno sanlorenzino. Ma intanto eravamo passati in vantaggio grazie all'idolo della curva Giannetto, curva che nel mentre erigeva una torre di Babele di vuoti di bottiglie di birra.

Il secondo tempo ricominciava mentre la gran parte dei tifosi era a picchettare l'ingresso del ristorante nell'improbabile tentativo di ricevere superalcolici in recipienti con capacità superiore ad un ditale dalla gentilissima e generosissima proprietaria. Durante la ripresa di cui avremmo fatto volentieri a meno rimanevamo in dieci e i padroni di casa riuscivano ad impattare. Uno squallido uno a uno contro gli ultimi in classifica con un freddo miserabile e la signora del ristorante davvero troppo parca nel rifornirci di cicchetti.

L'unica cosa bella lo show del vicepresidente Mariano contro i suoi stessi tifosi col lancio del telefonino durante l'intervallo (motivo dello sbrocco: le vicissitudini del concomitante derby di Calabria tra Catanzaro e Cosenza, ndr).

Insomma, una vera partita dell'Atletico San Lorenzo, finita in un tutti contro tutti a palle di neve. Poi il mesto ritorno a casa, con sosta in autogrill dove abbiamo ripareggiato la bilancia dei pagamenti dopo le sventure dovute alla ristoratrice jennese e sbrocco finale di Greco con Taha (che comunque non è venuto) per colpa di Gigino. Migliori in campo e fuori i due Yuri.

Niente, a Jenne non ci sono morto nonostante i cori, però grazie del pensiero.

 (continua, vai alla dodicesima puntata o scorri le immagini) 

 

Qualche immagine della mitica trasferta a Jenne

 

 locandina jenne

(la locandina della trasferta in pullman)

 

zzzzzzzzzzzz01prevendita

(il Presidente e il Cigno al Cinema prendono le prenotazioni per la trasferta) 

 

zzzzzzzzzzzz02listaa

(reperto storico: la lista dei partecipanti alla trasferta in pullman) 

 

zzzzzzzzzzzz03verano 

(l'appuntamento mattutino post-after al Verano, si intravede il Freddie Mercury de noantri)

 

zzzzzzzzzzzz04inbus

(facce assonnate e pugni chiusi) 

 

zzzzzzzzzzzz04felix

(Felix, il paroliere del coro dei "cinquant'anni" e di altre amenità) 

 

zzzzzzzzzzzz05cordigliera

(una fermata del nostro pullman sulla "Cordigliera Andina" del Lazio) 

 

zzzzzzzzzzzz06arrivo

(l'arrivo sui monti di Heidi, anzi no al campo di gioco) 

 

zzzzzzzzzzzz07squadraristo

(la squadra atletica al ristorante per il pranzo pre-partita)

 

zzzzzzzzzzzz08prepartita

(sulla tribunetta in attesa delle squadre in campo) 

 

zzzzzzzzzzzz09campomonti

(in campo tra le montagne) 

 

(iniziano i cori intervallati da suoni onomatopeici e missioni al bar)

 

zzzzzzzzzzzz10

(scene di tifo atletico)

 

(rimbombano i cori sulla tribunetta mentre passano le macchine dirette al drive-in...)

 

zzzzzzzzzzzz11tifo

(avanti fate largo al tifo popolare) 

 

(insulti e contumecie tra i calabri dopo l'invasione di Mariano "Canà")

 

zzzzzzzzzzzz13cuginidicalabria

(scenette da derby tra i cugini di Calabria)  

 

 (continua, vai alla dodicesima puntata) 

 

Volsci 86 - Lavori in Corso

Carrello

 x 

Carrello vuoto
  • 17424994 614699675385625 2516320820501981695 n
  • 17457258 614699668718959 9036445346946415408 n
  • 17457524 614532975402295 6948891255067586249 n
  • 17457648 615393841982875 238226590306698396 n
  • 17457766 615103952011864 8380636059725205800 n
  • 17457809 615393748649551 3004693791247494920 n
  • 17458066 614533175402275 89982499647863281 n
  • 17458133 614533118735614 5303122369157954590 n
  • 17522618 615103875345205 1969360731457252968 n
  • 17523305 614532988735627 1711038551489544935 n
  • 17553634 615431425312450 9013564991993897845 n
  • 17554006 614535418735384 6690932391036556824 n
  • 17554278 614533042068955 1580523364033747137 n
  • 17554308 615602725295320 4132519597154543302 n
  • 17554418 615103838678542 3549462256124570280 n
  • 17554541 614728712049388 6592649797170859024 n
  • 17554590 615103955345197 7532834580078063704 n
  • 17626509 614533085402284 2082893014594067774 n
  • 17629596 616379091884350 617849694629740251 n
  • 17629804 615104028678523 4509626299217101551 n
  • 17629993 614535402068719 4717470823838117763 n
  • 17862392 622238054631787 4295087826977913713 n
  • 17883715 622237924631800 324805209580034176 n
  • 17883936 622989211223338 948094392897520344 n

Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico San Lorenzo
Codice fiscale: 97762340582 - Codice Registro Coni: 232830 - 215015
Cookie Policy - Privacy PolicyServizi Web Marketing