fbpx
07/09/2018

Quattro chiacchiere con... Valerio Marini

Si avvicina l'inizio della nuova stagione: con la rubrica "quattro chiacchiere con..." andiamo a conoscere meglio alcuni volti storici dell'Atletico San Lorenzo, a vagliare bilanci della passata stagione e a sondare le prospettive per la prossima. E' la volta di Valerio Marini, centrale e capitano della squadra di pallavolo mista.

 

pm 02Come hai conosciuto l’Atletico San Lorenzo?
Per puro caso. Vedevo un mio amico del mio paese che spesso pubblicava foto di questo Atletico San Lorenzo, frequentava i giri Atletici e viveva a San Lorenzo. Ecco! Questo conoscevo dell’atletico. Un giorno, erano i primi di novembre 2017, una mia amica storica mi disse, «Valeee l’Atletico San Lorenzo sta partendo con la squadra mista di pallavolo, vuoi venire a provare?». Andai a provare e me ne innamorai. Così ho conosciuto il gruppo dell’atletico.

Quali sono le differenze che hai potuto riscontrare tra le tue precedenti esperienze sportive e l’adesione al progetto dell’Atletico San Lorenzo?
Beh!! Come prima cosa, volevo solo giocare a pallavolo. E invece!! L’Atletico San Lorenzo fu da subito un mix di esperienze, non solo sportive! Con l’adesione a pieno al progetto, da subito, capii che non si trattava solo di partecipare alle due orette di allenamento due volte a settimana e aspettare la partita, ma mi ritrovai immediatamente in una situazione molto coinvolgente sotto tantissimi punti di vista. Non solo sportivi... un gruppo di tante persone, anche con interessi, lavoro e idee diverse, ma che insieme, fanno o cercano di fare tante belle cose per la comunità e per il quartiere.

pm 01Qual è l’evento, sportivo e non, della polisportiva a cui sei particolarmente legato/a?
Sicuramente "Clamoroso al Cinema", il mercoledì Atletico. Una serata totalmente organizzata e gestita dalle ragazze e dai ragazzi dell’Atletico San Lorenzo, volta ad autofinanziare il progetto. Devo dire che le serate del pallavolo, hanno fatto la differenza.

Cosa significa per te “sport popolare”?
Lo sport accessibile a tutte e tutti. Senza alcuna distinzione di colore, sesso e ceto sociale. Un qualcosa che permette a tutti di sentirsi uguali e partecipi per raggiungere un fine comune. Dove tutti possono parlare e sentirsi ascoltati. Dove chiunque può permettersi di avere un suo spazio e sentirsi partecipe al progetto.

Com'è nata l'idea di una squadra di pallavolo mista? Quali differenze fuori e dentro lo spogliatoio con le squadre formate da atlete o atleti di un solo genere?
L’idea, essendo l’ultimo arrivato in squadra, mi raccontavano che era da tempo il sogno di alcuni pilasti e veterani dell’atletico. Formare una squadra mista di pallavolo. Ci sono riusciti, coinvolgendo tante persone, e devo dire, che la situazione mista, mi ha fatto ancor di più, fatto venire la voglia di affrontare una stagione sportiva, compresa di un primo campionato e allenamenti in orari assurdi.
Sia dentro che fuori gli spogliatoi, è stata per me, un’esperienza completamente nuova e mai vissuta! Ho giocato in passato a pallavolo, ma in squadre maschili. Una bellissima esperienza, fatta di sostegno reciproco e di insegnamenti continui.

pm 03Un bilancio della stagione passata? Arrivare da "matricola" a giocarsi fino all'ultimo per la qualificazione per le finali è stato un ottimo avvio per l'esperienza.
Meravigliosa! Da ultimo arrivato, ho avuto l’onore ed il piacere di ritrovarmi capitano della squadra. Sinceramente mai me lo sarei aspettato. E’ stato un campionato pieno di soddisfazioni. Su tantissimi fronti. Ci siamo formati, siamo cresciuti e ci siamo presi anche delle belle soddisfazioni. Abbiamo affrontato sì squadre dello stesso livello, ma con esperienze diverse e che spesso ci hanno fatto sudare e innervosire.. Siamo quasi riusciti a qualificarci per le finali nazionali ad Alba adriatica. Abbiamo quasi raggiunto un sogno.
Anzi, mi sento di dire che il sogno l’abbiamo comunque raggiunto. Vedere la squadra affrontare la resistenza di una partita, gli alti e bassi legati agli orari “scomodi” degli allenamenti, le birre pre e post allenamento, devo dire che mi ha dato tanta e tanta gioia.

Prospettive personali e di squadra per la prossima stagione?
Abbiamo qualche piccola difficoltà in corso per la nuova stagione. Lo sport popolare, a mio avviso è fatto anche di queste cose. Uno sport minore, rispetto al calcio e ai tanti progetti già in essere da tempo, nuovo e da strutturare. Abbiamo fatto un primo incontro con la dirigenza qualche giorno fa e stiamo valutando alcuni aspetti tecnici per la nuova stagione... Insomma, siamo pronti per un nuovo capitolo della Pallavolo.

Carrello

 x 

Carrello vuoto
  • 17424994 614699675385625 2516320820501981695 n
  • 17457258 614699668718959 9036445346946415408 n
  • 17457524 614532975402295 6948891255067586249 n
  • 17457648 615393841982875 238226590306698396 n
  • 17457766 615103952011864 8380636059725205800 n
  • 17457809 615393748649551 3004693791247494920 n
  • 17458066 614533175402275 89982499647863281 n
  • 17458133 614533118735614 5303122369157954590 n
  • 17522618 615103875345205 1969360731457252968 n
  • 17523305 614532988735627 1711038551489544935 n
  • 17553634 615431425312450 9013564991993897845 n
  • 17554006 614535418735384 6690932391036556824 n
  • 17554278 614533042068955 1580523364033747137 n
  • 17554308 615602725295320 4132519597154543302 n
  • 17554418 615103838678542 3549462256124570280 n
  • 17554541 614728712049388 6592649797170859024 n
  • 17554590 615103955345197 7532834580078063704 n
  • 17626509 614533085402284 2082893014594067774 n
  • 17629596 616379091884350 617849694629740251 n
  • 17629804 615104028678523 4509626299217101551 n
  • 17629993 614535402068719 4717470823838117763 n
  • 17862392 622238054631787 4295087826977913713 n
  • 17883715 622237924631800 324805209580034176 n
  • 17883936 622989211223338 948094392897520344 n
FELPA-BORDEAUX-ATTITUDINE
Felpa Attitudine Bordeaux
Taglie

Sport di tutti

L’ASD Atletico San Lorenzo è capofila del progetto “San Lorenzo per tutt3”, finanziato dal Bando Quartieri SPORT DI TUTTI (Edizione 2023) di Sport&Salute (CUP J59I22001760001) . Il Progetto che vede tra i partner, la Palestra Popolare di San Lorenzo, l’OdV La Scuoletta, l’Associazione Roda Onlus ed Ecos.
Leggi tutto

Dipartimento Sport di tutti

 

 

Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico San Lorenzo
Codice fiscale: 97762340582 - Codice Registro Coni: 232830 - 215015
Cookie Policy - Privacy PolicyServizi Web Marketing