Fari accesi sulla settima stagione nei campionati federali della Lega nazionale dilettanti dell'Atletico San Lorenzo, tra gradite conferme e novità assolute.
Al settimo avvio ai nastri di partenza delle categorie romane e laziali, la squadra di calcio a 11 maschile, per il secondo anno di fila guidati dai mister Alberto Caci e Pierino Greco, debutterà per la quinta volta nella sua storia, nel campionato regionale di Seconda categoria, domenica 6 ottobre. I sanlorenzini sono chiamati alla conferma e al miglioramento di quanto fatto vedere nel girone G la stagione passata, dove un ottimo girone di ritorno ha permesso loro di scalare posizioni su posizioni sino ad arrivare ad un passo dalla quinta posizione che sarebbe valsa l'accesso alla Coppa Lazio. In attesa di conoscere in quale girone la squadra di capitan Bonamassa verrà inserita, sono state rese note le pause della stagione regolamentare, che vedrà il campionato sospeso per una sola domenica a cavallo delle vacanze natalizie (ultimo match del 2019 il 22 dicembre, primo del 2020 il 5 gennaio), mentre per le vacanze pasquali verrà saltata la sola domenica 12 aprile, in controtendenza rispetto alla pausa di tre settimane posta ai campionati nella stagione precedente. L'ultima giornata di campionato avrà così luogo domenica 10 maggio. Il campo di gioco e di allenamento sarà sempre quello del "Pro Roma", in via Verrio Flacco, 41 (zona Largo Preneste).
Quinto campionato invece per le calcettiste rossoblù, che, dopo la meritata salvezza conquistata sul campo nella stagione passata, quella dell'esordio assoluto nella serie C regionale del campionato di calcio a 5 femminile, sono chiamate a confermare quanto di buono fatto nel primo anno nella nuova categoria. Allenate per la quarta stagione consecutiva da coach Patrizia Scoffone, per la seconda volta saranno le prime a scendere in campo, dal momento che la prima giornata di campionato è stata fissata per sabato 21 settembre. Il nuovo campionato vede l'assenza delle promosse Best calcio a 5 e Sabina Lazio calcetto, nonché la non retrocessione di alcuna società dalla categoria superiore: si è fatto così largo, per il completamento del girone unico regionale, alle vincitrici dei rispettivi gironi di serie D e delle coppe provinciali, in una stagione che vedrà parecchie trasferte fuori provincia in più rispetto alla passata. Per capitan Strambini e compagne la pausa invernale durerà tre settimane, vedendo l'ultimo incontro del 2019 svolgersi il 21 dicembre e il primo del 2020 sabato 11 gennaio. La fine delle attività regolamentari del campionato è invece fissata a sabato 28 marzo, mentre il debutto negli ottavi di Coppa Lazio avverrà martedì 15 o mercoledì 16 ottobre. Confermato come casa delle rossoblù il campo "Benedetto XV - Cavalieri di Colombo", sito in Via dei Sabelli 88/c, che sorge nel quartiere di San Lorenzo.
Doppio esordio assoluto invece per la Juniores di calcio a 11 atletica: per la prima volta la società con base a San Lorenzo avrà una squadra under 19 e la vedrà subito iscritta al campionato federale provinciale di categoria, come tutte le altre categorie del settore giovanile, che verranno invece iscritte ai campionati del settore giovanile e scolastico organizzati dalla Lnd. A guidare il futuro dell'Atletico San Lorenzo saranno i mister Alex Di Battista e Pierino Greco, che proveranno a tirare fuori il massimo da ragazzi che potranno nel corso della stagione anche essere convocati in prima squadra. A comporre il nucleo della squadra saranno i ragazzi facenti parte degli Allievi dell'Atletico San Lorenzo, disimpegnatisi in maniera assai positiva nel torneo Cgr di categoria, e i ragazzi provenienti dagli Allievi del San Leone calcio a 5, entusiasti del passaggio da una disciplina all'altra. Debutto previsto domenica 20 ottobre, il campo di casa sarà lo stesso della prima squadra, il "Pro Roma" in zona Largo Preneste, mentre gli allenamenti si divideranno tra il "Pro Roma" e i campi dei "Cavalieri di Colombo".