fbpx
20/08/2019

Tra il 21 settembre e il 20 ottobre riparte la stagione Lnd rossoblù

Fari accesi sulla settima stagione nei campionati federali della Lega nazionale dilettanti dell'Atletico San Lorenzo, tra gradite conferme e novità assolute.

 

Al settimo avvio ai nastri di partenza delle categorie romane e laziali, la squadra di calcio a 11 maschile, per il secondo anno di fila guidati dai mister Alberto Caci e Pierino Greco, debutterà per la quinta volta nella sua storia, nel campionato regionale di Seconda categoria, domenica 6 ottobre. I sanlorenzini sono chiamati alla conferma e al miglioramento di quanto fatto vedere nel girone G la stagione passata, dove un ottimo girone di ritorno ha permesso loro di scalare posizioni su posizioni sino ad arrivare ad un passo dalla quinta posizione che sarebbe valsa l'accesso alla Coppa Lazio. In attesa di conoscere in quale girone la squadra di capitan Bonamassa verrà inserita, sono state rese note le pause della stagione regolamentare, che vedrà il campionato sospeso per una sola domenica a cavallo delle vacanze natalizie (ultimo match del 2019 il 22 dicembre, primo del 2020 il 5 gennaio), mentre per le vacanze pasquali verrà saltata la sola domenica 12 aprile, in controtendenza rispetto alla pausa di tre settimane posta ai campionati nella stagione precedente. L'ultima giornata di campionato avrà così luogo domenica 10 maggio. Il campo di gioco e di allenamento sarà sempre quello del "Pro Roma", in via Verrio Flacco, 41 (zona Largo Preneste).

Quinto campionato invece per le calcettiste rossoblù, che, dopo la meritata salvezza conquistata sul campo nella stagione passata, quella dell'esordio assoluto nella serie C regionale del campionato di calcio a 5 femminile, sono chiamate a confermare quanto di buono fatto nel primo anno nella nuova categoria. Allenate per la quarta stagione consecutiva da coach Patrizia Scoffone, per la seconda volta saranno le prime a scendere in campo, dal momento che la prima giornata di campionato è stata fissata per sabato 21 settembre. Il nuovo campionato vede l'assenza delle promosse Best calcio a 5 e Sabina Lazio calcetto, nonché la non retrocessione di alcuna società dalla categoria superiore: si è fatto così largo, per il completamento del girone unico regionale, alle vincitrici dei rispettivi gironi di serie D e delle coppe provinciali, in una stagione che vedrà parecchie trasferte fuori provincia in più rispetto alla passata. Per capitan Strambini e compagne la pausa invernale durerà tre settimane, vedendo l'ultimo incontro del 2019 svolgersi il 21 dicembre e il primo del 2020 sabato 11 gennaio. La fine delle attività regolamentari del campionato è invece fissata a sabato 28 marzo, mentre il debutto negli ottavi di Coppa Lazio avverrà martedì 15 o mercoledì 16 ottobre. Confermato come casa delle rossoblù il campo "Benedetto XV - Cavalieri di Colombo", sito in Via dei Sabelli 88/c, che sorge nel quartiere di San Lorenzo.

Doppio esordio assoluto invece per la Juniores di calcio a 11 atletica: per la prima volta la società con base a San Lorenzo avrà una squadra under 19 e la vedrà subito iscritta al campionato federale provinciale di categoria, come tutte le altre categorie del settore giovanile, che verranno invece iscritte ai campionati del settore giovanile e scolastico organizzati dalla Lnd. A guidare il futuro dell'Atletico San Lorenzo saranno i mister Alex Di Battista e Pierino Greco, che proveranno a tirare fuori il massimo da ragazzi che potranno nel corso della stagione anche essere convocati in prima squadra. A comporre il nucleo della squadra saranno i ragazzi facenti parte degli Allievi dell'Atletico San Lorenzo, disimpegnatisi in maniera assai positiva nel torneo Cgr di categoria, e i ragazzi provenienti dagli Allievi del San Leone calcio a 5, entusiasti del passaggio da una disciplina all'altra. Debutto previsto domenica 20 ottobre, il campo di casa sarà lo stesso della prima squadra, il "Pro Roma" in zona Largo Preneste, mentre gli allenamenti si divideranno tra il "Pro Roma" e i campi dei "Cavalieri di Colombo".

Carrello

 x 

Carrello vuoto
  • 17424994 614699675385625 2516320820501981695 n
  • 17457258 614699668718959 9036445346946415408 n
  • 17457524 614532975402295 6948891255067586249 n
  • 17457648 615393841982875 238226590306698396 n
  • 17457766 615103952011864 8380636059725205800 n
  • 17457809 615393748649551 3004693791247494920 n
  • 17458066 614533175402275 89982499647863281 n
  • 17458133 614533118735614 5303122369157954590 n
  • 17522618 615103875345205 1969360731457252968 n
  • 17523305 614532988735627 1711038551489544935 n
  • 17553634 615431425312450 9013564991993897845 n
  • 17554006 614535418735384 6690932391036556824 n
  • 17554278 614533042068955 1580523364033747137 n
  • 17554308 615602725295320 4132519597154543302 n
  • 17554418 615103838678542 3549462256124570280 n
  • 17554541 614728712049388 6592649797170859024 n
  • 17554590 615103955345197 7532834580078063704 n
  • 17626509 614533085402284 2082893014594067774 n
  • 17629596 616379091884350 617849694629740251 n
  • 17629804 615104028678523 4509626299217101551 n
  • 17629993 614535402068719 4717470823838117763 n
  • 17862392 622238054631787 4295087826977913713 n
  • 17883715 622237924631800 324805209580034176 n
  • 17883936 622989211223338 948094392897520344 n

Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico San Lorenzo
Codice fiscale: 97762340582 - Codice Registro Coni: 232830 - 215015
Cookie Policy - Privacy PolicyServizi Web Marketing