fbpx
13/05/2019

Uno per ruolo. #1 Il portiere

Primo appuntamento per la rassegna "Uno per ruolo" a cura dell'Atletico San Lorenzo: protagonista di giornata il portiere.

Un uomo solo, dietro a tutti.
Indagare il ruolo del portiere, trasformazioni e rivoluzioni tattiche ,la centralità del lavoro podalico, un arco di tempo che va dal portiere metodista di zoffiana memoria al ruolo stellare di Alisson nel Liverpool.
etica, immaginario, letteratura si intrecciano con analisi di tecnica, posizionamento e incisività.
Un punto di vista del portiere, di chi lo allena e di chi lo giudica.
Daremo spazio sia a momenti di confronto tecnico-tattico di spessore, sia a momenti di narrazione epica come solo quella del portiere può regalare.

Mercoledì 15 maggio 2019, a partire dalle ore 19:30 presso il Nuovo Cinema Palazzo (Piazza dei Sanniti, 9/a, San Lorenzo), l'Atletico San Lorenzo, per la rassegna "Clamoroso al Cinema", presenta:

Uno per ruolo. #1 Il portiere
avremo l’onore e il privilegio di ascoltare gli interventi di:
Alberto Ginulfi, ex portiere dell' AS Roma
Dario Saltari, redazione L'Ultimo Uomo
Morgan Croce, allenatore dei portieri del Trastevere Calcio
Marco Ballestracci, autore del libro "I Guardiani"
Daniele Poma, portiere dell'Atletico San Lorenzo

A seguire lo spettacolo de "I Guardiani", di Marco Ballestracci, voce narrante, con Augusto Creni, chitarra.
--------------------------------------------
Il portiere è il ruolo più misterioso del calcio, l'unico che s'opponga al desiderio di tutti, che è poi lo scopo stesso del football: il gol. Da questo modo di pensare all'incontrario nascono gli eroi e le storie de "I Guardiani": Bert Trautman, Toni Turek, Jan Tomaszewski, Giuseppe Peruchetti e tutti coloro che si sono messi di traverso alla normalità delle cose.

Fotografie a cura di Simone Fumasoli
Video a cura di Andrea White
Letture dei piccoli e grandi portieri rossoblù
Cena rossoblù a cura dell'Osteria senza nome

Nel corso della serata sarà possibile acquistare i materiali del nuovo merchandising atletico!



Alberto Ginulfi
--------------------------------------------
Mito vivente.
San lorenzino di nascita nel 1941, in giallorosso diventa uno tre portieri al mondo ad aver parato un rigore a Pelè, durante una amichevole con Santos nel ‘62.
Così entra nella storia.

Dario Saltari
--------------------------------------------
Nato a Frascati nel 1989. Laureato in Relazioni Internazionali, giornalista. Editor di Ultimo Uomo e Fenomeno.

Morgan Croce
--------------------------------------------
Allenatore dei portieri del Trastevere Calcio.
Testaccino di nascita nel 1970, vive a Calcata da 32 anni.
Ex Portiere che conta 500 partite nei dilettanti con brevi esperienze in Spagna e Germania.
21 anni passati a preparare i portieri dai settori giovanili laziali fino alla serie C.
Autodidatta, lettore feroce, appassionato di musica, ha una 2CV del ‘78, è un maniaco del subbuteo.
Last but not least, laziale e comunista.

Marco Ballestracci
--------------------------------------------
55 anni, nato in Svizzera ma vive da sempre a Castelfranco Veneto. È stato musicista di blues e giornalista musicale. Il suo primo libro – Il compagno di viaggio. 9 racconti in blues (Il Foglio Letterario) – è uscito nel 2005. Nel 2009 e nel 2012 ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport con A pedate. 11 eroi e 11 leggendarie partite di calcio (Mattioli 1885) e con La storia balorda (Instar Libri). Ha pubblicato, sempre con Instar Libri, L’ombra del Cannibale (2009), Imerio. Romanzo di dannate fatiche (2012) e Il dio della bicicletta (2014). Nel 2016 ha vinto il Premio CONI-Memo Geremia con I guardiani (66thand2nd).
In quest’ultimo ripercorre, sulla base delle sue esperienze giovanili nel ruolo, le ispirazioni che hanno reso grandi portieri quattro ragazzi cresciuti in realtà diverse: Jan tomasewzki, Toni Turek, Bert Trautman e Giuseppe Perucchetti.

Carrello

 x 

Carrello vuoto
  • 17424994 614699675385625 2516320820501981695 n
  • 17457258 614699668718959 9036445346946415408 n
  • 17457524 614532975402295 6948891255067586249 n
  • 17457648 615393841982875 238226590306698396 n
  • 17457766 615103952011864 8380636059725205800 n
  • 17457809 615393748649551 3004693791247494920 n
  • 17458066 614533175402275 89982499647863281 n
  • 17458133 614533118735614 5303122369157954590 n
  • 17522618 615103875345205 1969360731457252968 n
  • 17523305 614532988735627 1711038551489544935 n
  • 17553634 615431425312450 9013564991993897845 n
  • 17554006 614535418735384 6690932391036556824 n
  • 17554278 614533042068955 1580523364033747137 n
  • 17554308 615602725295320 4132519597154543302 n
  • 17554418 615103838678542 3549462256124570280 n
  • 17554541 614728712049388 6592649797170859024 n
  • 17554590 615103955345197 7532834580078063704 n
  • 17626509 614533085402284 2082893014594067774 n
  • 17629596 616379091884350 617849694629740251 n
  • 17629804 615104028678523 4509626299217101551 n
  • 17629993 614535402068719 4717470823838117763 n
  • 17862392 622238054631787 4295087826977913713 n
  • 17883715 622237924631800 324805209580034176 n
  • 17883936 622989211223338 948094392897520344 n

Associazione Sportiva Dilettantistica Atletico San Lorenzo
Codice fiscale: 97762340582 - Codice Registro Coni: 232830 - 215015
Cookie Policy - Privacy PolicyServizi Web Marketing