Secondo appuntamento per la rassegna "Uno per ruolo" a cura dell'Atletico San Lorenzo: protagonista di giornata il difensore.
Come ci si sente quando ad un certo punto si percepisce di essere degli oggetti da buttare via? Quando arriva qualcuno a dirti che tutto quello che sei stato in grado di fare nella vita non era più utile a nulla, al punto che anche quello in cui credevi viene rottamato dalla storia? Bhe, questo lo si potrebbe chiedere ai tanti stopper, figure oramai mitologiche, scomparse dal dizionario calcistico contemporaneo, che con l’arrivo della zona, non hanno più avuto nel centravanti avversari un chiaro punto di riferimento e di conseguenza non hanno più avuto modo di mettere in mostra le proprie abilità e doti. I marcatori, gli stopper di un tempo, attaccati alle caviglie del centravanti di turno, con cui ingaggiavano duelli memorabili, che fine hanno fatto? Chi si è adattato è stato inserito suo malgrado nella fine ed elegante catena di montaggio del gioco di reparto, difensori di un’accademica difesa a zona. È cambiato veramente così tanto il ruolo del difensore nel corso degli ultimi venti / trenta anni?
Cercheremo attraverso momenti di confronto tecnico tattico, di narrazione e di dibattito di capire quali siano stati gli elementi cardine di questa evoluzione.
Mercoledì 22 maggio 2019, a partire dalle ore 19:30, presso il Nuovo Cinema Palazzo (Piazza dei Sanniti, 9/a, San Lorenzo) l'Atletico San Lorenzo, per la rassegna "Clamoroso al Cinema", presenta:
Uno per ruolo. #5 Il difensore
avremo l’onore e il privilegio di ascoltare gli interventi di:
Ubaldo Righetti, ex difensore dell'AS Roma
Fabrizio Gabrielli, redazione L'Ultimo Uomo
Pippo Russo, scrittore, autore di “Nedo Ludi”
Lorenzo Diana, difensore dell'Atletico San Lorenzo
durante il dibattito, reading letterario di Francesca Lenti (Scuola del libro) e alcuni giovani atletici.
--------------------------------------------
fotografie a cura di Simone Fumasoli
video a cura di Andrea White
aperitivo rossoblù con cibo a cura dell'Osteria senza nome
nel corso della serata sarà possibile acquistare i materiali del nuovo merchandising atletico!
Ubaldo Righetti
--------------------------------------------
Difensore della Roma scudettata ‘83.
Nato a Sermoneta nel 1963, in giallorosso colleziona 102 presenze tra il 1980 e il 1987. In serie A gioca anche con Udinese (1987-1988) e Lecce (dal 1988 al 1990). Nel 1990 approda in serie B con il Pescara dove conquista nel campionato 1991-1992 la promozione in serie A.
Fabrizio Gabrielli
--------------------------------------------
Scrive e traduce dei libri. Ha tradotto Lugones e collaborato con i blog di Finzioni, Edizioni Sur e Fútbologia occupandosi di Sudamerica, calcio e letteratura, anche in combine. Il suo ultimo libro si intitola "Sforbiciate. Storie di pallone ma anche no" (Piano B, 2012). È vice-direttore de l'Ultimo Uomo.
Pippo Russo
--------------------------------------------
Nasce ad Agrigento nel 1965. Insegna sociologia all’Università di Firenze. Scrive per “La Repubblica”, “Panorama”, “Satisfiction” e per i siti Calciomercato.com, Lettera43 e per le testate Panenka (Spagna) e Bancada (Portogallo). In passato ha scritto per “l’Unità”, “il Messaggero”, il “Corriere della Sera”, “Pubblico”, “il Fatto Quotidiano”, “il Riformista” e “il manifesto”, giornale per il quale ha inventato la rubrica “Pallonate”, la più detestata dai giornalisti sportivi. Autore di diversi saggi dal 2001 ad oggi che ruotano attorno al mondo del calcio e non solo. “Il mio nome è Nedo Ludi” fu il suo primo romanzo, datato 2006.